I neck brace Leatt sono testati e comprovati per la riduzione delle forze esercitate sul collo e delle possibilità di infortuni gravi fino al 43%. La struttura rigida e non flessibile del modello GPX 3.5, l'ultimo arrivato della gamma Leatt, è realizzata in poliammide rinforzato e con interno in EPS e offre una protezione all'avanguardia senza rinunciare al massimo comfort. Il neck brace è regolabile per adattarsi alla maggior parte della struttura fisica dei motociclisti, con una sagoma alla clavicola che protegge quest'osso così delicato dal neck brace e dal casco in caso di impatto. Tutti i neck brace Leatt sono stati testati e hanno la certificazione CE come equipaggiamento protettivo personale.
Protezione per collo in poliammide rinforzato, struttura rigida, imbottitura confortevole in EPS e certificazione medica CE ideale per off-road e motocross.
Certificazione di riduzione delle forze esercitate sul collo appurata tramite test indipendenti.
Fino al 43% di riduzione del rischio di gravi infortuni al collo.
Struttura rigida e non flessibile realizzata per ridurre al minimo le forze esercitate sul collo.
I neck brace Leatt sono testati e comprovati per la riduzione delle forze esercitate sul collo e delle possibilità di infortuni gravi fino al 43%. La struttura rigida e non flessibile del modello GPX 3.5, l'ultimo arrivato della gamma Leatt, è realizzata in poliammide rinforzato e con interno in EPS e offre una protezione all'avanguardia senza rinunciare al massimo comfort. Il neck brace è regolabile per adattarsi alla maggior parte della struttura fisica dei motociclisti, con una sagoma alla clavicola che protegge quest'osso così delicato dal neck brace e dal casco in caso di impatto. Tutti i neck brace Leatt sono stati testati e hanno la certificazione CE come equipaggiamento protettivo personale.
Protezione per collo in poliammide rinforzato, struttura rigida, imbottitura confortevole in EPS e certificazione medica CE ideale per off-road e motocross.
Certificazione di riduzione delle forze esercitate sul collo appurata tramite test indipendenti.
Fino al 43% di riduzione del rischio di gravi infortuni al collo.
Struttura rigida e non flessibile realizzata per ridurre al minimo le forze esercitate sul collo.