Il casco si fabbrica in 4 dimensioni della calotta adattandosi al massimo alla struttura fisica di ogni pilota. I materiali scelti per la fabbricazione della calotta sono stati: la fibra di carbonio per la parte esterna e la schiuma EPS a due densità per la parte interna. Il suo lussuoso interno è completamente smontabile e lavabile ed è realizzato in tessuto Dry-Lex, che estrae il sudore e offre una sensazione piacevole al contatto con la pelle. In Fox, sapendo che il calore è il principale nemico, hanno dotato il casco V4 di 16 prese d'aria e 8 estrattori. Si distinguono le 4 prese d'aria nella zona superiore frontale che canalizzano l'aria per portare il flusso sugli occhiali. Il risultato di tutto il sistema di ventilazione è la creazione del casco più ventilato del mercato. Questo casco è stato ampiamente provato in competizioni. Il V4 viene fornito con una borsa per il suo trasporto.
V4 incorpora il sistema di protezione MIPS (Multi-Directional Impact Protection System). I convenzionali test di impatto per i caschi si realizzano lasciandoli cadere verticalmente su una superficie rigida. Questo nuovo sistema si basa sul fatto che, in un incidente, il casco non impatta verticalmente con il suolo ma su angoli distinti, creando una rotazione nel cervello e, quindi, causando maggior danno. Con il sistema MIPS, il casco assorbe tra il 25 e il 35% in più dell'energia di rotazione, offrendo al pilota una protezione radicalmente migliore.
Il casco si fabbrica in 4 dimensioni della calotta adattandosi al massimo alla struttura fisica di ogni pilota. I materiali scelti per la fabbricazione della calotta sono stati: la fibra di carbonio per la parte esterna e la schiuma EPS a due densità per la parte interna. Il suo lussuoso interno è completamente smontabile e lavabile ed è realizzato in tessuto Dry-Lex, che estrae il sudore e offre una sensazione piacevole al contatto con la pelle. In Fox, sapendo che il calore è il principale nemico, hanno dotato il casco V4 di 16 prese d'aria e 8 estrattori. Si distinguono le 4 prese d'aria nella zona superiore frontale che canalizzano l'aria per portare il flusso sugli occhiali. Il risultato di tutto il sistema di ventilazione è la creazione del casco più ventilato del mercato. Questo casco è stato ampiamente provato in competizioni. Il V4 viene fornito con una borsa per il suo trasporto.
V4 incorpora il sistema di protezione MIPS (Multi-Directional Impact Protection System). I convenzionali test di impatto per i caschi si realizzano lasciandoli cadere verticalmente su una superficie rigida. Questo nuovo sistema si basa sul fatto che, in un incidente, il casco non impatta verticalmente con il suolo ma su angoli distinti, creando una rotazione nel cervello e, quindi, causando maggior danno. Con il sistema MIPS, il casco assorbe tra il 25 e il 35% in più dell'energia di rotazione, offrendo al pilota una protezione radicalmente migliore.